Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

I. Medicina Nucleare

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MED2840
Docenti
Prof. Gianni BISI (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Dott. Andrea Bianchi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Stephane Chauvie (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Claudio Fagliano (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f007-c314] laurea i^ liv. in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (ab.pr. san. di radiologia medica) - a cuneo
Anno
2° anno
Tipologia
--- Nuovo Ordinamento ---
Crediti/Valenza
10
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di orientare lo studente riguardo le più comuni tecniche diagnostiche di imaging medico-nucleare in ambito cardiologico, oncologico e nella diagnostica dei processi infettivi; particolare approfondimento é riservato alle tecniche di imaging integrato ( SPET e PET-CT ) e alla   radioprotezione del Paziente con riferimenti alla legislazione italiana e alle raccomandazioni in ambito europeo.  

Acquisizione delle conoscenze relative alle applicazioni terapeutiche della medicina nucleare, richiamando anche le nozioni di base di radiobiologia, di biodistribuzione dei radiofarmaci e delle tecniche diagnostiche di medicina nucleare necessarie allo scopo.

Formare lo studente all’utilizzo dei Radiofarmaci in diagnostica ed in terapia.

Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito la conoscenza teorica, applicata alla pratica, relativa all’attività propria del TSRM in un Servizio di Medicina Nucleare. Dovrà essere in grado di descrivere le tecniche di utilizzo delle apparecchiature in relazione alle tipologie di indagine da eseguire. Dovrà conoscere ed essere in grado di descrivere, ed eventualmente applicare, i protocolli di esecuzione d’esame oggetto del corso. Dovrà dimostrare di aver acquisito le conoscenze tecniche di base relative alla gestione delle apparecchiature, elaborazione e produzione delle immagini ed il concetto di controllo di qualità in Medicina Nucleare e relative tecniche di esecuzione. Dovrà dimostrare di aver acquisito la capacità di gestire situazioni critiche relative ai problemi protezionistici.

Lo scopo del corso è quello di portare lo studente alla conoscenza delle apparecchiature utilizzate in medicina nucleare (gamma camere e tomografia ad emissione di positroni) attraverso una dettagliata descrizione del loro funzionamento e dei controlli di qualità su di esse eseguiti. L'allievo è anche aggiornato su apparecchiature che impiegano tecnologie di rivelazione più avanzate che non sempre avrà modo di utilizzare nel suo tirocinio.

Oggetto:

Programma

Richiami di Radiobiologia. Richiami su modalità di decadimento radioattivo ed effetti sulla materia dei vari tipi di particelle. LET. Concetto della biodistribuzione dei radiofarmaci nello spazio e nel tempo. Dimezzamento fisico, biologico ed effettivo. Generalità sulla terapia radio metabolica, principali differenze con la radioterapia con fasci esterni e con la brachiterapia. Varie modalità di aggancio dei radionuclidi al target: metabolica, immunologia, recettoriale, “delivery” particolare. Generalità della stima della dose in terapia radiometabolica.Aspetti normativi e logistici. Aspetti organizzativi. Applicazioni non oncologiche: terapia degli ipertiroidismi, radiosinoviortesi. Applicazioni oncologiche: tumori differenziati della tiroide, neuroblastoma,  feocromocitoma, terapia palliativa delle metastasi scheletriche, terapie recettoriali, terapie con anticorpi monoclinali. Studi scintigrafici per valutazione di dose, pianificazione e controllo della terapia: curva di captazione con 131I, scintigrafia total body con 131I, scintigrafia scheletrica, altre scintigrafie.

La scintigrafia miocardica di perfusione. I test provocativi in cardiologia nucleare.  Scintigrafia con indicatori positivi. Impiego del 18FDG. La diagnostica scintigrafica dei processi infettivi. Scintigrafia polmonare di perfusione e ventilazione. PET-CT: principi ed impiego clinico. La scintigrafia renale. Scintigrafia con analoghi della somatostatina. I123 e 131 MIBG.

Diagnostica scintigrafica delle metastasi ossee. Scintigrafia tiroidea e paratiroidea.; approccio integrato allo studio del nodo tiroideo. Principio di giustificazione ed ottimizzazione. L'informazione al Paziente e il consenso informato.

Centralità del Radiofarmaco in Medicina Nucleare (diagnostica e terapia). Caratteristiche fisiche e biologiche del Radiofarmaco a seconda dell’uso cui è destinato. Tecniche di produzione dei radionuclidi impiegati in Medicina Nucleare (con particolare riguardo ai sistemi a generatore). Radiochimica (con particolare riguardo alla chimica del tecnezio). Concetti relativi a purezza, attività, concentrazione di una molecola contenente un radionuclide. Il Radiofarmaco come farmaco. Preparazione dei Radiofarmaci galenici (norme F.U. Eur. IV ed. e F.U. It. XI ed.). Controlli di qualità, stabilità ed “utilizzabilità” dei Radiofarmaci. Traccianti ed indicatori; elementi di teoria dei traccianti.

Il Servizio di Medicina Nucleare: logistica, protezionistica e percorso dell’Utente. Cartellonistica e segnaletica. Le sorgenti radioattive, gestione della camera calda e preparazione delle dosi. Lo smaltimento dei rifiuti radioattivi.

Tecniche d’esame: Statica, Dinamica, Total body, SPET, Gated, Gated SPET, PET. Protocolli e tecnica di esecuzione delle principali procedure diagnostiche in Medicina Nucleare. Protocolli di elaborazione e gestione delle immagini. Tecnica di esecuzione dei controlli di qualità in Medicina Nucleare (Uniformità, Picco e Centro di rotazione).  Analisi dello spettro gamma. La gamma camera: il rivelatore, il collimatore, la sua calibrazione. Le immagini digitali in medicina nucleare, la ricostruzione delle immagini tomografiche. I controlli di qualità sulla gamma camera. La tomografia ad emissione di positroni: i tomografi PET, i materiali rivelatori, componenti della risposta di un sistema PET, correzione per l'attenuazione e scatter. Cenni sul ciclotrone

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Peter F. Sharp, Howard G. Gemmel, Francis W. Smith - Medicina Nucleare – CIC Edizioni internazionali – II° edizione

Mario Marengo - La fisica in medicina nucleare – Patron editore Bologna



Oggetto:

Note

PREREQUISITI

Scienze biologiche e chimiche – Anatomia e fisiologia umana – Fondamenti di matematica e fisica applicati alla medicina – Fisica applicata in ambito radiologico – Anatomia e patologia generale applicata – Medicina legale, del lavoro e epidemiologia – Radiodiagnostica I

Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 24/06/2014 08:08
Location: https://medradiocn.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!