Vai al contenuto principale

Presentazione del corso


Il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia è ad accesso programmato, ai sensi della legge 264/1999 e prevede un esame di ammissione. Le modalità e la data dell’esame di ammissione vengono definite annualmente dal MIUR.

Il Corso di Studio, di durata triennale, è volto alla formazione della figura professionale del Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (T.S.R.M.); si articola su tre anni nel seguente modo:

  • 1° Anno: Studio delle nozioni di base e propedeutiche alla formazione specifica; prime nozioni relative alla diagnostica convenzionale.
  • 2° Anno: Approfondimenti sulla Diagnostica convenzionale e studio della diagnostica con "grandi macchine" (TC - RM - Radilogia interventistica); nozioni e approfondimenti sulla Medicina Nucleare; studio dei Protocolli per i Controlli di Qualità.
  • 3° Anno: Nozioni e approfondimenti di Radioterapia; nozioni di base sull'organizzazione delle Aziende Ospedaliere e del SSN; elementi di assistenza e gestione del paziente in condizioni standard e di emergenza. Ulteriori approfondimenti della Diagnostica con "grandi macchine".

L'attività didattica, prevista nei tre anni, è organizzata in:

  • lezioni teoriche in aula, organizzate in insegnamenti unici o composti da più moduli, volte ad acquisire conoscenze teoriche per lo svolgimento della professione. La frequenza è obbligatoria al 70%.
  • tirocinio presso strutture sanitarie pubbliche e private, volto all'acquisizione di competenze tecnico pratiche. La frequenza è obbligatoria al 100%

La prova finale ha valore di esame abilitante all'esercizio della professione.

Hai appena iniziato l’Università e hai bisogno di aiuto?

Abbiamo creato una semplice guida per aiutarti a muovere i primi passi all’interno del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia dell’Università di Torino.

Leggi il documento!

Ultimo aggiornamento: 11/10/2024 09:35
Location: https://medradiocn.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!