- Oggetto:
- Oggetto:
Anatomia e tecnica RM
- Oggetto:
MRI Anatomy and Techniques
- Oggetto:
Anno accademico 2015/2016
- Codice dell'attività didattica
- MED2843A
- Docente
- Dott. Roberto Priotto (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- I. RADIODIAGNOSTICA III (MED2843)
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- MED/36 - diagnostica per immagini e radioterapia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
- Insegnamenti 1° anno
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedere Insegnamento
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedere Insegnamento
- Oggetto:
Programma
- Componenti un Sistema di Risonanza Magnetica ( Magneti, gradienti, bobine di radiofrequenza)
- Principi fisici della RM ( origine ed analisi del segnale; i tempi di rilassamento T1 e T2; la codifica del segnale; concetto di spazio K; concetti generali di imaging in RM)
- Le Sequenze
- Concetto di Diffusione e relativa applicazione
- I mezzi di contrasto paramagnetici e superparamagnetici
- Controindicazioni
- Anatomia e tecnica RM dell’apparato osteoarticolare, indicazioni cliniche e cenni di patologia ( Spalla, ginocchio, gomito, bacino , caviglia e piede)
- Anatomia e tecnica RM del fegato e vie biliari, indicazioni e cenni di patologia.
- Anatomia e tecnica RM del pancreas, indicazioni e cenni di patologia
- Anatomia e tecnica RM dei surreni e dei reni, indicazioni e cenni di patologia
- Anatomia e tecnica RM della pelvi femminile, indicazioni e cenni di patologia dell’utero e ovaie
- Anatomia e tecnica RM della pelvi maschile con particolare riguardo allo studio multiparametrico nel tumore della prostata
- Lo studio del piccolo intestino ( entero- RM) e sue indicazioni
- Anatomia e tecnica RM del massiccio facciale e collo, indicazioni e cenni di patologia
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vedere Insegnamento
- Oggetto: